Tapparelle in Alluminio: il giusto compromesso fra sicurezza e leggerezza!

Le tapparelle in alluminio sono le più vendute e utilizzate perché sono una soluzione ottima in termini di qualità-prezzo e funzionalità. Nel momento in cui si decide di sostituire le tapparelle in PVC o in Legno con quelle in alluminio, non c’è da variare nulla nel cassonetto, poiché il peso rimane pressoché uguale o addirittura più leggero, ma garantendo una totale sicurezza, grazie allo strato di lamierino esterno.
In questo breve articolo esporremo i vari modelli di tapparelle in alluminio con le relative caratteristiche tecniche e i migliori prezzi di acquisto anche online.
Tapparelle in Alluminio coibentato su misura: modelli e differenze
Le tapparelle in alluminio coibentato si differenziano principalmente per la dimensione del profilo e per la quantità di poliuretano espanso all’interno della stecca.
Tapparelle in alluminio
I profili più comuni di stecche di tapparelle in alluminio partono dai 12,5 mm fino ad arrivare ai 14 mm come spessore e 55 mm come altezza standard. Esistono sul mercato profili da 9 x 45 che permettono di avere uno spazio ridotto all’interno del cassonetto per avvolgibili e solitamente vengono montati sui cassonetti esterni poiché visivamente più eleganti.
Sui profili di tapparelle in alluminio standard possono essere utilizzate le guide esistenti se non inferiori a 18 mm come spessore. Mentre per le tapparelle in alluminio con profilo più piccolo è necessario avere uno spazio utile nelle guide dai 14 ai 15 mm. Nel momento in cui si decide di acquistare una tapparella in alluminio standard o Mini è necessario valutare anche di cambiare o sovrapporre alle guide esistenti, delle nuove guide con spazzolino o guarnizione anti-vento per evitare che le stecche si muovano troppo.
Altra differenza fra le varie tapparelle in alluminio coibentato è la quantità di poliuretano nella stecca. Molto importante informarsi con il produttore su questo argomento, poiché esistono sul mercato tapparelle con bassa, media ed alta densità , ma non essendoci un abaco che identifichi cosa si intende ad esempio per “alta densità”, è necessario farsi quantificare materialmente la densità della schiuma in Kg per metro cubo.
Tapparelle Alluminio: caratteristiche principali e consigli
La caratteristica principale che contraddistingue la tapparella in alluminio coibentato è sicuramente la leggerezza complessiva, data dai due strati resistenti di alluminio esterni e dalla schiuma interna. Lo strato di alluminio consente un’ottima durata nel tempo e una resistenza maggiore agli agenti atmosferici .
Necessari i tappi laterali sia per il profilo standard che per l’alta densità per evitare che le stecche si muovano nelle guide. La coibentazione è necessaria per avere un maggior impatto termico e acustico.
tapparelle in alluminio estruso totalmente blindate antieffrazione.
Quanto costano le tapparelle in Alluminio?
Il prezzo più economico per una tapparella standard in alluminio coibentato è di €35,20 a metro quadro IVA inclusa. Consigliamo di valutare che nel prezzo sia compresi accessori quali: tappi paracolpi e terminale in alluminio e tappi laterali che di solito sono compresi nel prezzo. Mentre il prezzo piu’ alto è di circa €200,00 al mq per il modello antintrusione in alluminio estruso su indicato.
Segnaliamo inoltre negozi online che offrono molle in acciaio di attacco al rullo e catenaccioli Gratuiti, utili per rendere rapido e sicuro il montaggio.
Per risparmiare notevolmente suggeriamo di acquistare tapparelle da specialisti di settore che prevedono la vendita online a misura, aiutando ed indicando in maniera ben chiara come prendere le misure, grazie alla disponibilità di video tutorial semplici da seguire.
Consigliamo anche di valutare i siti che hanno riscontri telefonici e mail per assistenza pre e post-vendita
Inoltre tutte le tapparelle in alluminio rientrano nelle detrazioni fiscali previste per legge.
Scopri le tapparelle in Alluminio su Rogiamstore.com a prezzi incredibili online e risparmia.
Comment