Palline di Natale, impara l’arte e mettila da parte, chi ha fatto di un hobby un business

Il business delle palline di Natale non conosce crisi. Si intensifica nel periodo pre-natalizio ma offre interessanti possibilità di profitto anche durante l’anno.
Realizzare, confezionare e vendere palline di Natale è diventato sempre più un business dalle potenzialità ampie grazie alla possibilità di diversificare l’offerta in base ai materiali di fabbricazione, ai temi sociali di riferimento e ai trend di moda che gli influencer del settore arredamento lanciano e promuovono di anno in anno.
Tradizione e innovazione anche nelle decorazioni natalizie
Il 2018, per esempio, è stato l’anno delle palline ripiene di Gin. Queste hanno spopolato in ogni parte del mondo grazie anche alla viralità amplificata dai social. In essi molti canali propongono con cadenza annuale tutorial e DIY (Do It Yourself) per addobbare l’albero dando un tocco di personalità. Ma non solo. Il 2018 ha visto come protagoniste le palline di Natale da barba, un simpatico e appariscente accessorio per chi ripone cura e attenzione anche per l’outfit natalizio. Lodevole o discutibile che sia, questa iniziativa fa comprendere come il settore delle decorazioni natalizie offra ampi margini di inventiva pur operando in un tipo di mercato che, a primo impatto, potrebbe sembrare effettivamente molto chiuso.
Le palline di natale sono un oggetto di arredo iper-personalizzabile
Ogni famiglia ha la sua tradizione e ogni Paese festeggia il Natale in maniera molto differente. Ciò che bisogna notare, tuttavia, è il fatto che queste festività accomunino gli abitanti di tutto il globo tramite abitudini e consuetudini secolari molto simili tra loro. Tra queste vi è quella dell’addobbo dell’Albero di Natale. Esso, come da consuetudine, è decorato con le palline da appendere ai rami di cui esistono oramai miriadi di tipologie, diverse per grandezza, materiali, colori e forme. Le più tradizionali sono quelle di forma sferica che hanno progressivamente sostituito i dolciumi, la frutta secca, i canditi, la pasta di sale e i biscotti di zenzero.
Le palline di Natale personalizzate
Hanno riscosso molta attenzione le palline di Natale personalizzate, realizzate da aziende specializzate come ModulStudio, che ricevono migliaia di ordini anche molti mesi prima dell’arrivo delle festività. Queste possono essere realizzate fornendo all’azienda loghi o immagini e scegliendo tra ampie varietà di colorazioni e materiali. Oltre a riscuotere un gran successo presso le aziende che sono solite addobbare le proprie sedi brandizzando le decorazioni, le palline di Natale personalizzate costituiscono un’idea innovativa e apprezzata come regalo da destinare alle persone più care. Ricevere una pallina personalizzata è un dono che piace sempre e per cui non bisogna impazzire tra le vie dello shopping affollate e frenetiche.
Un hobby, un interesse, un mercato
Realizzare palline di Natale po’ essere un hobby che può trasformarsi velocemente in una professione, come è accaduto a molte aziende che hanno iniziato per pura passione. Le decorazioni natalizie possono essere realizzate con qualsiasi materiale e il web pullula di guide che sfruttano cavi elettrici, tappi di bottiglia e i più disparati materiali da riuso. Tutto ciò che ci vuole è un po’ di fantasia e una discreta manualità.
Comment